Piattaforma di supporto:steam
Salt 2: Shores of Gold regala ai giocatori un'avventura marittima epica, ma la Modalità Dio eleva l'esperienza a un livello completamente nuovo. Questa funzionalità speciale elimina ogni preoccupazione legata alla sopravvivenza, permettendoti di navigare tra isole procedurali, affrontare pirati leggendari e sbloccare segreti nascosti senza mai temere la morte per danni, cadute o fame. Immagina di esplorare caverne oscure piene di trappole mortali o di sfidare boss spietati in cripte abbandonate: con l'invincibilità attivata, ogni dungeon diventa un'opportunità per scoprire bottini rari o completare enigmi complessi senza penalità. Per chi sogna di trasformare la propria nave in un capolavoro personalizzato, la Modalità Dio semplifica la raccolta di risorse strategiche, eliminando il rischio di perdere materiali preziosi durante viaggi pericolosi. Non solo sopravvivenza, ma vera immersione nel crafting e nella narrazione: questa opzione avanzata è perfetta per i giocatori che vogliono concentrarsi sul cuore dell'avventura, testando combo di combattimento creative o rilassandosi tra le onde dell'oceano infinito. Tra le isole remote e gli accampamenti pirata, la libertà di esplorazione diventa concreta, trasformando ogni sessione in un'odissea senza stress. Che tu stia cercando spade epiche o semplicemente desideri goderti il vasto mondo procedurale senza pressione, Salt 2: Shores of Gold con la Modalità Dio offre l'equilibrio perfetto tra sfida e creatività. Elimina la frustrazione di reset accidentali e abbraccia un gameplay più gratificante, dove ogni scelta è mossa dalla curiosità e non dalla paura. Questo è il modo definitivo per dominare mari infidi, sbloccare tesori leggendari e vivere l'esperienza di gioco che hai sempre sognato.
Salt 2: Shores of Gold regala ai giocatori un'esperienza di sopravvivenza epica in un archipelago proceduralmente generato, ma il vero game-changer arriva con la modifica resistenza illimitata. Questo upgrade permette di esplorare isole remote, affrontare battaglie senza fine e raccogliere risorse intensivamente senza mai dover gestire la barra della stamina. Per chi cerca una maratona di azione, questa feature diventa cruciale: immagina di nuotare tra caverne nascoste o inseguire tesori pirata arrampicandoti su rovine senza mai sentire il fiato corto. La stamina infinita non è solo un vantaggio meccanico ma un'opportunità per immergersi completamente nel crafting e nello sviluppo delle abilità, senza interruzioni che spezzano il ritmo dell'avventura. I fan hardcore apprezzeranno come l'energia illimitata elimini la frustrazione della microgestione fisica, specialmente quando si affrontano boss leggendari o si esplorano zone ad alta difficoltà. La resistenza potenziata, inoltre, si rivela essenziale per chi vuole massimizzare il tempo in-game dedicandosi a caccia, pesca o costruzione di basi strategiche. Questa modifica ridefinisce il concetto di libertà nell'open world, permettendo di concentrarsi sulle dinamiche di sopravvivenza e sull'interazione con l'ambiente invece che su pause di recupero. Salt 2: Shores of Gold, con il suo focus su esplorazione e narrazione non lineare, trova nel gameplay senza restrizioni un alleato perfetto: unisci la fluidità della stamina infinita alla tensione delle sfide pirata per creare storie memorabili nell'arcipelago. Che tu sia un veterano che cerca ottimizzazione o un nuovo giocatore che vuole godersi il viaggio senza stress, l'energia illimitata e la resistenza potenziata diventano i compagni di viaggio ideali per un'avventura davvero senza confini.
Salt 2: Shores of Gold, l'ultimo capitolo dell'acclamata saga open-world, introduce una novità che stravolge l'esperienza di sopravvivenza: la possibilità di giocare con cibo illimitato. Questa opzione, perfetta per chi vuole concentrarsi sull'esplorazione di isole procedurali, evita la necessità di cacciare, pescare o gestire scorte, regalando una libertà senza precedenti. In un gioco dove la sostenibilità delle risorse è cruciale, eliminare la meccanica della fame permette di affrontare sfide più impegnative come caverne oscure, rovine misteriose e fortezze pirata, mantenendo sempre alta la stamina e la salute grazie ai benefici passivi degli alimenti. I fan delle avventure open-world apprezzeranno come questa funzionalità riduca la frustrazione legata al decadimento del cibo, ottimizzando il tempo tra crafting, battaglie contro nemici epici e scoperta di terre inesplorate. Ideale sia per chi cerca immersione totale nelle missioni leggendarie che per chi preferisce un gameplay rilassato, Salt 2: Shores of Gold con Cibo illimitato si rivela un alleato insostituibile per esplorare senza limiti un universo infinito, trasformando ogni viaggio in un'avventura senza interruzioni. La sostenibilità del personaggio non dipende più dalla raccolta frenetica di risorse, ma diventa un vantaggio strategico per affrontare boss temibili o personalizzare la nave senza distrazioni. Questo equilibrio tra sopravvivenza e libertà creativa rappresenta un punto di forza per i giocatori che vogliono massimizzare l'esplorazione senza compromettere le performance, rendendo il gioco più accessibile e dinamico per ogni tipo di avventura.
Salt 2: Shores of Gold offre ai giocatori l'opportunità di adattare il proprio stile di esplorazione grazie alla funzionalità che permette di regolare la velocità di movimento del personaggio, inizialmente fissata a 5. Questa opzione è perfetta per chi vuole velocizzare il ritrovamento di tesori nascosti, evitare scontri con pirati leggendari o ottimizzare la raccolta di risorse vitali come legna e minerali. Aumentando la mobilità, ogni passo diventa un vantaggio strategico: attraversare isole procedurali, raggiungere il cartografo per aggiornare la mappa o sfuggire a creature aggressive richiede meno tempo, permettendoti di concentrarti su crafting, combattimenti o scoperte epiche. Al contrario, abbassare la velocità trasforma il gameplay in un'avventura più contemplativa, ideale per chi ama ammirare i dettagli del mondo piratesco, seguire i cicli di sole e luna o godersi la costruzione della tua nave personale, come il King's Galleon. La flessibilità di Salt 2: Shores of Gold si rivela cruciale quando devi bilanciare agilità e immersione: uno scatto rapido per distanziare gli scheletri, oppure un passo lento per analizzare ogni angolo delle rovine. Questa funzionalità, spesso sottovalutata, risolve uno dei maggiori pain point dei giocatori, ovvero il tempo eccessivo per spostamenti su mappe infinite. Che tu sia un cacciatore di tesori che brama completare missioni principali senza intoppi o un survivalista che preferisce raccogliere cibo e stamina evitando rischi, regolare la velocità di movimento ti dà il controllo totale. Esplorare Salt 2: Shores of Gold non è mai stato così intuitivo: combina mobilità, scatto e esplorazione per creare un'avventura su misura, dove ogni decisione influenza il ritmo delle tue scoperte e la sopravvivenza tra maree, tempeste e segreti nascosti. I giocatori più esperti sfruttano questa opzione per massimizzare l'efficienza nei viaggi tra isole remote, mentre i neofiti apprezzano la possibilità di adattarsi gradualmente al gameplay senza compromettere l'esperienza visiva e narrativa.
In Salt 2: Shores of Gold, la possibilità di modificare l'altezza del salto rappresenta un elemento chiave per dominare l'ambiente open-world ricco di sfide e segreti. Questa funzionalità permette di superare dirupi impossibili, raggiungere piattaforme elevate con casse del tesoro nascoste e navigare tra grotte e rovine senza perdere tempo in percorsi alternativi. Il salto potenziato non è solo un vantaggio estetico ma una strategia smart per evitare imboscate di pirati o scheletri, guadagnando terreno in combattimenti intensi o fuggendo verso posizioni difensive. La mobilità migliorata si rivela essenziale per craftare equipaggiamenti rari o attivare shortcut che accelerano l'esplorazione, soprattutto nelle isole procedurali dove ogni centimetro nasconde risorse uniche. Molti giocatori under 30 lamentano la frustrazione di rimettersi a terra dopo un tentativo fallito di salto: questa regolazione elimina quel problema, trasformando il gameplay in un'esperienza più dinamica e coinvolgente. Che tu stia cercando accesso a zone esclusive o voglia semplicemente migliorare la fluidità delle tue avventure, l'esplorazione verticale diventa un'arma segreta per dominare il mare di contenuti del gioco. Salt 2: Shores of Gold premia la creatività e adattabilità, e un'altezza del salto personalizzata apre porte a meccaniche di gioco inaspettate, come l'uso di promontori per eludere trappole o posizionarsi in vantaggio durante loot frenetici. Non lasciarti limitare dal terreno accidentato: potenzia il tuo personaggio e diventa un vero maestro delle isole piratesche.
In Salt 2: Shores of Gold, il concetto di 'riempire il cibo' diventa un elemento cruciale per dominare l'universo piratesco del gioco, dove esplorare isole misteriose, affrontare dungeon infidi e combattere nemici leggendari richiede un'attenta gestione della sopravvivenza. Questa meccanica strategica non si limita a mantenere il personaggio nutrito ma si integra profondamente nella gestione delle risorse e nella preparazione culinaria, offrendo vantaggi concreti durante le avventure più impegnative. Per i giocatori che vogliono massimizzare la propria stamina durante lunghi viaggi marittimi o sbloccare bonus passivi come la rigenerazione della salute, padroneggiare la cucina diventa fondamentale: dalla pesca di pesci rari al crafting di piatti complessi alla Cooking Station, ogni scelta influisce direttamente sul gameplay. Che si tratti di preparare un Gourmet Blackened Venison prima di un boss fight o di trasformare cibo avariato in monete utili per l'equipaggiamento, la flessibilità di questa funzionalità permette di adattarsi a ogni situazione, riducendo la frustrazione legata alla gestione dell'inventario. I giocatori alle prime armi scopriranno che cucina intelligente e ottimizzazione delle risorse non solo salvano da morte certa per fame, ma aprono nuove possibilità strategiche, come sfruttare il Spicy Crab Stew per resistere meglio ai nemici nei dungeon o il Grilled Fish in Mushroom Sauce per prolungare l'esplorazione oceanica. La vendita di cibo deteriorato ai negozi locali aggiunge un ulteriore layer di profondità, trasformando potenziali svantaggi in opportunità economiche. Con un sistema che premia creatività e pianificazione, Salt 2: Shores of Gold rende ogni pasto un momento di scelta critica, fondamentale per chi cerca di ottenere loot rari, sopravvivere a scontri epici o semplicemente navigare senza interruzioni tra le sue mappe dinamiche. La combinazione tra cucina, sopravvivenza e gestione delle risorse si rivela quindi la chiave per diventare veri pirati leggendari in questo open world ricco di sfide.
In Salt 2: Shores of Gold, la scarsa disponibilità di cibo si trasforma in un elemento strategico che arricchisce l'esperienza di sopravvivenza in un open world a tema piratesco. Questa meccanica obbliga i giocatori a pianificare con attenzione ogni boccone, bilanciando la fame con le risorse raccolte attraverso caccia, pesca e cucina. Il gioco non ti permette di ignorare il bisogno di nutrire il tuo personaggio, penalizzando la salute e le prestazioni in attività cruciali come esplorare isole remote, combattere contro pirati leggendari o navigare tra pericolose correnti. Ma non preoccuparti: padroneggiare l'arte culinaria qui non è solo una necessità, è un vantaggio competitivo. Con oltre 50 ricette uniche, preparare piatti come il Pesce Arrostito o stufati a base di carne di cinghiale non solo ti mantiene in vita, ma ti concede bonus temporanei come stamina aumentata o resistenza ai danni, perfetti per affrontare boss epici o missioni complesse. La sfida diventa massimizzare l'efficienza delle tue scorte, soprattutto durante lunghi viaggi marittimi dove il cibo deteriora rapidamente, costringendoti a scegliere tra rischiare lo spreco o ottimizzare ingredienti per pasti duraturi. Per i nuovi giocatori, sottovalutare questa dinamica può significare morte improvvisa in situazioni critiche, ma imparare a raccogliere funghi speciali, pescare specie rare e gestire le Cooking Station trasforma la sopravvivenza in una vera e propria arte. Che tu stia esplorando caverne misteriose o pianificando un attacco a una fortezza nemica, ogni decisione legata alla fame e alla cucina influenza il tuo successo. Salt 2 non ti dà scelte facili: qui, il cibo è sia un problema da risolvere che una risorsa da sfruttare al massimo, rendendo ogni pasto una mossa tattica nel tuo viaggio verso la vittoria. Ecco perché la scarsa disponibilità di cibo non è solo una meccanica, ma un pilastro del gameplay che spinge i giocatori a interagire profondamente con l'ambiente, trasformando la sopravvivenza in un'avventura epica dove ogni boccone conta.
In Salt 2: Shores of Gold, la funzionalità 'Ripristinare la Salute' trasforma radicalmente l'esperienza di gioco, permettendoti di navigare tra isole procedurali e affrontare nemici spietati senza mai preoccuparti del livello di vita. Questa opzione esclusiva elimina il rischio di morte improvvisa durante esplorazioni o battaglie, garantendo rigenerazione automatica in tempo reale e liberandoti dalla necessità di craftare pozioni o raccogliere cibo. Perfetta per chi vuole concentrarsi sulla personalizzazione della nave o scoprire segreti nascosti nei dungeon stile Diablo e Skyrim, questa funzionalità risolve uno dei maggiori pain point dei giocatori: la frustrazione legata alla gestione continua delle risorse di sopravvivenza. Che tu stia affrontando boss epici o esplorando rovine piene di trappole, la salute infinita ti permette di mantenere il ritmo dell'avventura senza interruzioni. Ideale anche per i neofiti che vogliono imparare le meccaniche di combattimento senza timore di fallimenti ricorrenti, 'Ripristinare la Salute' diventa il tuo alleato per immergerti completamente nel vasto open world del gioco. Con questa abilità speciale, ogni spedizione diventa un'avventura senza compromessi, dove la rigenerazione costante ti consente di sopravvivere a minacce ambientali, attacchi nemici e sfide estreme. Salt 2: Shores of Gold non è mai stato così accessibile e coinvolgente: dimentica il crafting frenetico e abbraccia l'azione pura, con una salute che si ripristina istantaneamente ogni volta che i pirati o le creature selvatiche mettono alla prova la tua strategia. Che tu sia un veterano che cerca di massimizzare l'efficienza nelle campagne o un giocatore casuale che vuole godersi il mondo senza stress, questa funzione è progettata per ottimizzare il tuo gameplay e farti concentrare sul cuore dell'avventura. La rigenerazione illimitata non solo elimina la frustrazione dei death loop, ma rende ogni dungeon più esplorabile, ogni battaglia più tattica e ogni scoperta più soddisfacente, facendo di Salt 2 un'esperienza davvero memorabile per la comunità dei giocatori.
Salt 2: Shores of Gold è un'avventura open-world che mette alla prova la tua abilità di sopravvivere e prosperare tra mari infestati da nemici, isole procedurali e risorse da gestire con cura. Tra le opzioni che arricchiscono l'esperienza, 'Bassa salute' si distingue come una scelta audace per chi cerca un gameplay più intenso. Questa funzionalità, sebbene non ufficiale, simula una condizione in cui il personaggio inizia con una quantità ridotta di salute, costringendoti a pianificare ogni mossa, combattimento e navigazione come se fossi un vero pirata alle prime armi. Immagina di esplorare dungeon oscuri pieni di scheletri o affrontare tempeste improvvise in mare aperto con poche risorse: qui la salute limitata diventa un alleato per testare le tue capacità di gestione e strategia. Paragonabile alla popolare 'salute infinita', che rende tutto più semplice, questa opzione ribalta le carte in tavola, trasformando ogni incontro con i pirati o le creature dell'oceano in un momento critico. La sopravvivenza richiede una rigenerazione attenta, sia attraverso pozioni curative che crafting di armature resistenti, ma con 'Bassa salute' ogni errore può costare caro. I giocatori che già conoscono il ciclo di gioco spesso si lamentano della ripetitività, ma questa impostazione aggiunge una nuova dimensione: navigare tra le isole remote diventa una corsa contro il tempo, mentre il crafting evolve da semplice routine a scelta vitale. Chi cerca una sfida autentica, lontana dai cheat tradizionali, trova in questa opzione il modo perfetto per riscoprire il senso di tensione e realizzazione che solo Salt 2 riesce a evocare. Che tu stia combattendo un boss leggendario o cercando di mantenere il personaggio in vita dopo un attacco a sorpresa, 'Bassa salute' non solo aumenta la difficoltà, ma rafforza il legame tra decisioni tattiche e risultati. E se pensi che la rigenerazione automatica o la salute infinita siano troppo poco realistiche, questa funzionalità ti spingerà a sfruttare al massimo ogni risorsa, ogni oggetto raccolto e ogni strategia per sopravvivere in un mondo che non perdona. Salt 2: Shores of Gold non è mai stato così emozionante.
Salt 2: Shores of Gold regala ai giocatori un'avventura pirata immersiva in un mondo aperto ricco di insidie, e la Costituzione si rivela un alleato indispensabile per chi vuole esplorare senza limiti. Questa statistica fondamentale del personaggio non solo aumenta i punti salute (HP) ma rafforza la capacità di resistere agli attacchi nemici, trasformando ogni scontro con pirati leggendari, scheletri o creature selvatiche in un'opportunità per dimostrare la propria abilità. Per chi ama tuffarsi in cripte ispirate a Diablo o Skyrim senza dover tornare indietro per curarsi, migliorare la Costituzione significa ridurre la dipendenza da risorse curative come cibo e pozioni, spesso scarse in isole generate proceduralmente. La durabilità del personaggio diventa un vantaggio competitivo durante battaglie epiche contro boss mondiali, dove ogni colpo subito può compromettere la strategia offensiva. Immagina di affrontare un capitano pirata in un duello all'ultimo sangue: con una Costituzione alta non sarai costretto a ritirarti dopo pochi attacchi, ma potrai sfruttare le finestre di opportunità per colpire con precisione. Questo attributo è perfetto anche per chi preferisce uno stile di gioco aggressivo, evitando interruzioni frequenti che spezzano l'immersione nell'esplorazione di caverne, rovine e accampamenti nemici. La sopravvivenza in ambienti ostili, dove trappole e fauna selvatica minacciano ogni mossa, diventa più realistica grazie a una statistica che bilancia la difficoltà crescente dei tier di gioco. Chi ha già provato a esplorare isole remote con una Costituzione insufficiente sa bene quanto sia frustrante morire prima di completare un'obiettivo: ecco perché investire in questa caratteristica permette di mantenere il ritmo dell'avventura e massimizzare la raccolta di bottini rari. Che tu stia cercando di creare un pirata tank per missioni suicide o di migliorare la resistenza durante escursioni prolungate, la Costituzione si rivela la scelta migliore per trasformare ogni sfida in una vittoria epica. Questa meccanica risolve uno dei principali pain point dei giocatori, ovvero la necessità di sopravvivere in un open world dinamico senza dover ricominciare da zero, rendendo ogni punto investito un passo verso la leggenda.
Salt 2: Shores of Gold introduce una meccanica che rivoluziona l'esperienza di gioco: 'Imposta Forza' permette di potenziare immediatamente le capacità fisiche del tuo personaggio, un vantaggio cruciale per chiunque voglia emergere nel combattimento ravvicinato e nella gestione del crafting. Questa funzionalità elimina il grind tradizionale, regalando ai giocatori la possibilità di affrontare sfide epiche fin da subito, come dungeon pieni di scheletri o boss leggendari nascosti nelle grotte marine. Con una forza superiore, ogni colpo di spada o ascia diventa devastante, mentre il trasporto di materiali pesanti come legname o minerali rari non rallenta più la tua esplorazione tra isole procedurali. Per chi cerca una sopravvivenza più fluida, 'Imposta Forza' riduce la frustrazione delle prime fasi, permettendo di concentrarsi su strategie di battaglia o sulla costruzione di navi imbattibili senza dover scalare gradualmente le statistiche. Che tu stia cacciando pirati mitici, navigando in zone pericolose o raccogliendo bottino nelle rovine antiche, questa abilità si rivela un asset insostituibile per massimizzare l'efficienza e trasformare ogni sessione di gioco in un'avventura epica. La potenza immediata, il combattimento dinamico e una sopravvivenza semplificata si uniscono in Salt 2: Shores of Gold per creare un gameplay adatto sia ai veterani che agli appassionati di esperienze open-world ispirate a titoli come Diablo e Skyrim.
Salt 2: Shores of Gold introduce l'Imposta Destrezza come asset chiave per i giocatori che cercano un vantaggio tattico in combattimento e nell'esplorazione. Questo set di equipaggiamento, dedicato a chi adotta uno stile di gioco rapido e reattivo, aumenta statistiche cruciali come la velocità di movimento e la probabilità di colpi critici, permettendoti di affrontare nemici agili come pirati leggendari o scheletri in caverne trappola con maggiore sicurezza. La sua sinergia con attività di crafting e raccolta risorse rende ogni interazione con l'ambiente più fluida, specialmente quando devi tagliare legna o cacciare fauna selvatica per creare armi o decorazioni per la tua nave. L'Imposta Destrezza si rivela essenziale in scenari ad alto impatto, come scontri multipli contro gruppi di avversari, dove la capacità di colpire e ritirarsi rapidamente può determinare la vittoria. Per chi odia il grind ripetitivo, il set riduce il tempo richiesto per attività ricorrenti, trasformando sessioni frustranti in progressi concreti. La sua versatilità si adatta sia ai giocatori che preferiscono affrontare boss delle isole con precisione micidiale, sia a chi vuole esplorare terreni complessi evitando danni e massimizzando l'efficienza. Se sei un fan di Salt 2 e cerchi un equipaggiamento che bilanci agilità e potenza, l'Imposta Destrezza è la scelta perfetta per dominare l'oceano infinito senza compromettere la sopravvivenza. Integrare queste meccaniche nel tuo build ti permette di scalare le sfide del gioco in modo più smart, specialmente quando l'ambiente procedurale richiede adattabilità e tempismo. Che tu stia completando missioni principali o raccogliendo materiali rari, l'ottimizzazione delle tue abilità di precisione e crafting farà la differenza nel tuo viaggio verso la leggenda.
Salt 2: Shores of Gold offre ai giocatori l'opportunità di personalizzare il proprio stile di gioco grazie a meccaniche innovative come Imposta Agilità, una funzionalità che ridefinisce il controllo del personaggio in situazioni ad alta tensione. Aumentare l'agilità del tuo pirata non solo migliora la mobilità durante l'esplorazione di isole selvagge e dungeon procedurali, ma ti dà un vantaggio decisivo in battaglie ravvicinate o quando devi schivare attacchi nemici in tempo reale. Questa opzione è perfetta per chi cerca build orientate alla velocità senza dover investire ore in grinding per statistiche secondarie, trasformando ogni movimento in un'esperienza fluida e coinvolgente. Nei combattimenti contro boss leggendari come il Warlord Scheletrico, un'agilità elevata riduce i cooldown delle schivate, permettendoti di evitare colpi devastanti mentre cerchi aperture strategiche. L'esplorazione di caverne infide, piene di trappole a frecce o nemici agguerriti, diventa meno frustrante grazie alla capacità di reagire istantaneamente agli imprevisti. Salt 2: Shores of Gold si rivela così più accessibile a chi fatica con i meccanismi di tempismo o preferisce gameplay reattivi, eliminando il senso di lentezza che affligge i primi stadi del gioco. Che tu stia fuggendo da una nave nemica in avvicinamento o navigando tra piattaforme galleggianti, la mobilità potenziata ti consente di sfruttare al massimo le dinamiche ambientali. La community italiana ha già ribattezzato questa funzionalità come 'game-changer' per le sue implicazioni sull'efficienza in combattimento e sull'ottimizzazione delle rotte di esplorazione. Integrando agilità, mobilità e schivata in un unico sistema personalizzabile, Salt 2 si posiziona come un must-have per i fan degli action-adventure che apprezzano il controllo preciso e l'adattabilità del personaggio. Non solo: il tweak permette di concentrarsi sulle meccaniche emergenti del gioco senza dover sacrificare ore in attività ripetitive, mantenendo intatto il senso di scoperta che rende unico l'universo piratesco di Salt 2. Shores of Gold.
Salt 2: Shores of Gold Mod – Infinite Stamina, Godmode & Pirate Power-Ups!
Mods Salt 2: Shores of Gold - Boost Stats, Santé Illimitée & Astuces de Survie Épique
Salt 2: Shores of Gold – Epische Modi & Gameplay-Tricks für unbegrenzte Ausdauer, Stärke & mehr!
Salt 2: Shores of Gold - Trucos Épicos y Mods Hardcore para Dominar los Mares
Salt 2: Shores of Gold 조작 팁 모음 | 초보자도 쉽게 활용하는 해적 생존 전략
ソルト2:ゴールドの岸辺で無限スタミナ&ゴッドモードを活用した海賊ライフ完全ガイド
Mods Épicos para Salt 2: Shores of Gold – Explore, Lute e Crie Sem Limites!
Salt 2: Shores of Gold 作弊秘技全解锁!无限耐力+无敌模式+暴击属性加成,航海王之路零压力通关
Salt 2: Shores of Gold - تعديلات ملحمية لطاقة وصحة غير محدودة! استكشف الكنز بلا حدود
Salt 2: Shores of Gold - Mod Epiche per Resistenza Infinita, Vita Potenziata e Crafting Avanzato!
Potrebbero piacerti anche questi giochi