
Piattaforma di supporto:steam
In Sakuna: Of Rice and Ruin, la funzionalità 'Aggiungi Ambra' rivoluziona l'approccio alla gestione delle risorse e al crafting, permettendoti di concentrarti sulle meccaniche più appassionanti del gioco. L'Ambra, una materia prima essenziale per migliorare equipaggiamenti agricoli, sbloccare abilità divine e creare combo devastanti nella lotta contro i demoni di Hinoe, diventa immediatamente accessibile grazie a questa opzione, evitando il grind ripetitivo che rallenta la progressione. Immagina di affrontare boss notturni con armi potenziate grazie a una scorta illimitata di Ambra, o di ottimizzare la coltivazione del riso per trasformare Sakuna in una guerriera imbattibile, senza dover interrompere l'esplorazione per raccogliere materiali. Questa funzionalità è perfetta per chi vuole bilanciare l'azione a scorrimento con la simulazione agricola in modo smart, eliminando il fastidio di risorse scarse durante le fasi iniziali e permettendo build creative grazie a un crafting senza limiti. Che tu stia cercando di sbloccare le combo più fluide della Veste Divina o di accedere a zone nascoste con un solo salto strategico, l'Ambra diventa il tuo alleato per gameplay dinamico e narrazione immersiva. La sua utilità si estende anche alla personalizzazione delle armi: zappa, falcetto o spada divina? Con più Ambra, sperimentare è facile. Elimina la frustrazione dei combattimenti sbilanciati e trasforma ore di raccolta in ore di azione pura. E per chi sogna raccolti perfetti e statistiche al massimo, questa opzione ti consente di potenziare strumenti agricoli senza compromettere l'avventura. Un vantaggio che rende Sakuna: Of Rice and Ruin più accessibile ai nuovi giocatori e più coinvolgente per i veterani che vogliono testare build uniche. Che tu stia cercando una guida per sconfiggere il prossimo boss o un consiglio per ottimizzare la risaia, l'Ambra è la chiave per un'esperienza senza compromessi.
In Sakuna: Of Rice and Ruin, il sistema di recupero salute rappresenta un pilastro fondamentale per sopravvivere alle sfide dell'isola di Hinoe. A differenza dei classici oggetti curativi, qui il recupero degli HP avviene attraverso pasti creati con ingredienti raccolti e preparati nel villaggio, dove la qualità del riso coltivato influisce direttamente sulle statistiche della protagonista. Natural Healing, una meccanica chiave, permette a Sakuna di rigenerare la salute più rapidamente durante l'esplorazione se si sceglie la combinazione culinaria corretta a cena. Buff temporanei come aumento della velocità di recupero o maggiore resistenza diventano cruciali per affrontare boss fight impegnative, missioni notturne o sessioni di grinding prolungate. Per esempio, combinare carne secca di coniglio con verdure sottaceto non solo garantisce un recupero salute significativo, ma potenzia le capacità di Sakuna per il giorno successivo, rendendo ogni pasto un'opportunità strategica. La gestione degli ingredienti conservati, come ghiaccio o erbe aromatiche, permette di ottimizzare i piatti per massimizzare l'efficacia del Natural Healing e ridurre i tempi morti tra un'area esplorata e l'altra. Questo approccio integrato tra agricoltura, cucina e combattimento aiuta i giocatori a superare la curva di apprendimento iniziale, trasformando la necessità di 'Riempire HP' in un vantaggio tattico. Che tu stia affrontando il primo boss con attacchi a distanza o esplorando le zone più ostili, padroneggiare le dinamiche culinarie e la coltivazione del riso sarà determinante per bilanciare risorse, sopravvivere ai nemici e progredire senza interruzioni. Seguendo i consigli di Tauemon e sperimentando con abilità come Natural Healing, ogni sessione di gioco diventa un mix di pianificazione e gratificazione immediata, perfetto per i fan dei metroidvania con focus su gestione delle risorse.
In Sakuna: Of Rice and Ruin, la ricarica degli SP (Spirit Points) rappresenta una meccanica chiave per padroneggiare il frenetico gameplay a scorrimento laterale. Gli SP non sono solo energia per attacchi devastanti come Tornado Slash o Shockwave Slam, ma anche il cuore del divine raiment, che permette a Sakuna di agganciare nemici, saltare tra piattaforme e creare sequenze di combattimento fluide. Questa risorsa strategica richiede un bilanciamento preciso: un uso eccessivo durante combo prolungate può lasciare il personaggio esposto, mentre una gestione oculata trasforma scontri apparentemente impossibili in momenti di gloria. I giocatori hardcore sanno che ottimizzare gli SP è fondamentale per dominare boss come il Great Boar, sfruttare il Grapple Pull nelle caverne complesse o sopravvivere alle ondate di nemici notturni. La community italiana ha imparato a riconoscere l'importanza di non spammare gli SP durante le combo aeree, preferendo attivare abilità difensive come Parry o Reflect nei momenti critici. Tra i concetti più discussi su forum e social, spiccano l'equilibrio tra mobilità e danno, il timing perfetto per juggle i demoni, e l'uso avanzato del raiment per raggiungere aree nascoste. Per chi cerca vantaggi competitivi, padroneggiare questa meccanica significa trasformare l'aggressività in arte marziale, con un impatto diretto su tempo di completamento e survival rate. I nuovi giocatori troveranno utile sapere che ogni pausa tra le ondate di nemici è un'opportunità per ricaricare SP e preparare attacchi multipli, mentre i veterani sfruttano il raiment per combo impossibili che altrimenti richiederebbero frame-perfect execution. Questo sistema crea un legame viscerale tra la dea e il giocatore, dove ogni decisione sull'uso degli SP può significare la differenza tra un harvest festival e un harvest failure.
In Sakuna: Of Rice and Ruin, il potenziamento 'Aggiungere forza' si rivela un alleato indispensabile per chi cerca di dominare il campo di battaglia con attacchi devastanti e una strategia aggressiva. Questo bonus, reperibile in contenitori nascosti nel Bosco della Supplica, incrementa direttamente la statistica di forza di Sakuna, permettendo di infliggere danni superiori con armi a una o due mani, abiti rinforzati e accessori come copricapi o maschere personalizzate. Per i fan del combattimento corpo a corpo, specialmente durante sfide come il Santuario dei 100 piani o gli scontri con boss resilienti come il Re Demone, questo potenziamento diventa il fulcro della build perfetta: grazie a un aumento della forza, attacchi leggeri e pesanti diventano più letali, mentre abilità come 'Martello Terrestre' generano onde d'urto in grado di colpire più nemici in un colpo solo. Non solo: per chi preferisce completare obiettivi secondari sotto pressione temporale, la capacità di abbattere demoni rapidamente riduce il rischio di subire colpi critici, soprattutto quando i nemici si rafforzano di notte. Un punto debole comune tra i giocatori è la difficoltà nel bilanciare l'ottimizzazione del riso con la potenza offensiva? 'Aggiungere forza' risolve questa frustrazione, regalando una crescita immediata nel combattimento senza dover passare ore a migliorare le statistiche agricole. Che tu stia affrontando orde di nemici nel dungeon più profondo o che stia cercando di massimizzare il tuo DPS contro avversari epici, integrare questo potenziamento nella tua equipaggiamento è la chiave per trasformare Sakuna in una macchina da guerra divina. Usa combo rapide con il tuo scialle per riposizionarti strategicamente e sfrutta il danno potenziato per chiudere gli scontri prima che i demoni possano reagire: un vero game-changer per gli amanti del combat system dinamico di Sakuna.
Nel gioco d'azione e agricoltura *Sakuna: Of Rice and Ruin*, aumentare la Vitalità della protagonista è una mossa strategica per affrontare al meglio i combattimenti e le sfide esplorative. La Vitalità, che rappresenta i punti vita (HP) di Sakuna, diventa un pilastro cruciale per resistere agli attacchi dei demoni, soprattutto quando si esplorano i livelli avanzati dell'isola di Hinoe o si affrontano i nemici notturni. Questo potenziamento permette ai giocatori di concentrarsi sul perfezionamento delle combo con la zappa o l'uso del velo divino senza temere frequenti game over, migliorando la fluidità del gameplay e il bilanciamento tra battaglia e coltivazione del riso. Per chi si avvicina alla meccanica agricola del titolo, una Vitalità più alta offre un margine di sicurezza durante la raccolta di risorse, evitando di interrompere l'esplorazione per recuperare salute. Tra le statistiche giocabili, la Vitalità si distingue per il suo impatto diretto su missioni complesse e boss fight, rendendo l'esperienza più accessibile a neofiti e veterani del genere action-platform. Chi cerca una strategia per sopravvivere ai conigli demoniaci o gestire la pressione delle fasi notturne scoprirà che un'adeguata crescita della Vitalità trasforma ogni run in un'opportunità per padroneggiare le dinamiche del riso e affinare le abilità di combattimento senza frustrazione. La coltivazione del riso avanzata, combinata a una statistica di Vitalità ottimizzata, crea un ciclo virtuoso: più salute per esplorare, più risorse per potenziare l'equipaggiamento e migliorare le capacità di Sakuna. Insomma, se vuoi trasformare l'avventura di Sakuna in un equilibrio perfetto tra sfida e gestione agricola, aumentare la Vitalità è una scelta che ti permetterà di goderti l'isola di Hinoe con meno stress e più immersione nel suo universo unico.
In Sakuna: Of Rice and Ruin, il sistema di potenziamento del potere magico è il fulcro che unisce agricoltura strategica e combattimento dinamico. Coltivare riso di alta qualità e raccogliere risorse rare non serve solo a sfamare Sakuna, ma a incrementare la sua energia divina, permettendole di padroneggiare la sciarpa celestiale con maggiore fluidità. Questo artefatto iconico diventa progressivamente più versatile: dal lancio rapido per aggrapparsi a piattaforme lontane durante le fasi di esplorazione verticale, all'uso di combo magiche devastanti che integrano movimenti acrobatici e attacchi speciali. Ogni aumento di potere riduce il costo energetico delle abilità divine, trasformando le sfide contro i boss demoniaci – come i colossali nemici animali – da frustranti battaglie a prove di abilità dove ogni mossa conta. I giocatori che si sentono bloccati nell'isola di Hinoe scopriranno che migliorare il potere magico apre nuovi percorsi segreti e sblocca obiettivi secondari nascosti, mentre le combo magiche basate sulla sciarpa celestiale riducono la ripetitività dei combattimenti, mantenendo alta l'adrenalina anche nelle fasi più intense. Per chi vuole dominare sia le risaie che i campi di battaglia, il potenziamento del potere magico offre non solo un vantaggio tattico, ma un'evoluzione narrativa del gameplay che riflette il doppio ruolo di Sakuna come dea del raccolto e combattente. Ottimizzare questa meccanica significa trasformare la frustrazione di fronte a nemici notturni aggressivi in soddisfazione grazie a abilità ad area che spazzano via orde di demoni con stile, rendendo ogni avanzamento una celebrazione delle sue capacità divine. Che tu stia affrontando un boss leggendario o esplorando grotte intricate, il potere magico aumentato diventa la chiave per dominare l'equilibrio tra survival crafting e action combat, incarnando appieno la dualità tematica del gioco.
In Sakuna: Of Rice and Ruin, la meccanica di gioco si arricchisce con l'opzione 'Aggiungi Fortuna', un vantaggio strategico per chi cerca di accelerare il proprio progresso. Questo bonus specifico aumenta la probabilità di ottenere drop rari da nemici e ambienti esplorati, ottimizzando la raccolta di risorse cruciali per crafting avanzato e potenziamenti culinari. Per i giocatori che vogliono evitare il grind ripetitivo, questa funzionalità si rivela un alleato insostituibile: immagina di sconfiggere boss demoniaci durante missioni notturne ad alto rischio e portare a casa ingredienti unici per piatti che boostano le statistiche di Sakuna senza stress. La Fortuna migliorata agisce come un catalizzatore per completare missioni secondarie più rapidamente, sbloccando ricette segrete o materiali che elevano la qualità del riso coltivato. Non solo: attivarla prima delle fasi di raccolto garantisce fertilizzanti premium e componenti per armi, trasformando il gameplay in un'esperienza più fluida e gratificante. Ideale per chi privilegia l'azione ma non vuole rinunciare al miglioramento delle proprie risorse, Aggiungi Fortuna equilibra rischi e ricompense, rendendo ogni esplorazione più redditizia. Che tu sia alle prime armi o un veterano del farming, questo sistema ti permette di concentrarti sul combattimento dinamico e l'esplorazione dell'isola di Hinoe, senza perdere ore in loop frustranti. Con risorse che cadono più frequentemente da nemici e casse ambientali, il tempo trascorso a raccogliere si riduce drasticamente, lasciando spazio a nuove sfide e storie da scoprire. La comunità di Sakuna: Of Rice and Ruin ha già ribattezzato questa opzione come 'game-changer' per il suo impatto su crafting e progressione: prova a integrarla nel tuo stile di gioco e vedrai come ogni sessione diventa un mix perfetto di strategia e fortuna!
In Sakuna: Of Rice and Ruin, una delle meccaniche più intriganti per i giocatori che cercano di dominare sia la coltivazione del riso che il combattimento è senza dubbio il sistema di potenziamento legato al Gusto. Questo parametro, strettamente connesso alla qualità del raccolto nella risaia, diventa il fulcro strategico per ottimizzare i pasti serali nel villaggio e sbloccare bonus culinari che influenzano direttamente le abilità di Sakuna durante le esplorazioni successive. Colture di riso con alto valore di Gusto, ottenute grazie a una gestione precisa della risaia e all’uso di ingredienti rari, permettono di estendere la rigenerazione dell’energia, aumentare la potenza degli attacchi o resistere meglio agli assalti nemici, soprattutto in sfide ad alto rischio come i combattimenti contro boss iconici dell’Isola dei Demoni. Per i giovani appassionati di action-adventure e agricoltura virtuale, concentrarsi su Gusto si rivela una strategia vincente: non solo semplifica la gestione delle risorse, ma aggiunge varietà al gameplay, riducendo la sensazione di ripetitività nelle missioni notturne. Che tu stia affrontando il temibile Homusubi Specter nel Calderone della Notte Infinita o esplorando aree ostili con nemici potenziati, massimizzare il Gusto attraverso la risaia e i piatti preparati ti darà il vantaggio necessario per trasformare ogni pasto in un’arma segreta. Questa sinergia tra agricoltura e combattimento non solo premia i giocatori più attenti alla qualità del raccolto, ma crea un ciclo virtuoso che rafforza la protagonista man mano che progredi, rendendo Sakuna: Of Rice and Ruin un’esperienza unica nel suo genere. Se sei stanco di combattimenti sbilanciati o vuoi ottimizzare i tuoi giri di esplorazione, il Gusto e il suo legame con la risaia e i bonus culinari sono la chiave per dominare l’Isola dei Demoni con stile e efficienza.
In Sakuna: Of Rice and Ruin, la Pienezza Illimitata emerge come uno dei potenziamenti più trasformanti per padroneggiare l'isola maledetta di Hinoe con agilità e stile. Questo upgrade unico del vestito divino di Sakuna non solo estende la sua capacità di aggrapparsi a nemici e piattaforme lontane, ma eleva drasticamente la mobilità in combattimento, permettendoti di danzare tra le orde demoniache senza interruzioni. La vera magia si scatena quando attivi le combo aeree prolungate: con più tempo a disposizione per concatenare attacchi leggeri, pesanti e speciali mentre fluttui nell'aria, ogni scontro diventa un'opportunità per dimostrare la tua maestria nel platforming dinamico. Che tu stia sfidando il Demone Cinghiale in un duello epico, navigando tra spuntoni e burroni in mappe complesse, o sopravvivendo alle notturne incursioni di nemici potenziati, questa abilità ti regala un vantaggio tattico decisivo. I giocatori apprezzeranno come la Pienezza Illimitata elimina la frustrazione di salti precisi e interruzioni nelle sequenze offensive, trasformando il gameplay in un flusso continuo di movimenti eleganti e attacchi devastanti. Perfetta per chi cerca un equilibrio tra esplorazione strategica e combattimenti ad alta intensità, questa meccanica si rivela essenziale sia per completare missioni di raccolta risorse in zone elevate che per dominare i boss con combo creative che sfruttano l'ambiente circostante. La comunità ha già ribattezzato questa feature come 'il game-changer di Hinoe', grazie alla sua capacità di mixare agilità e potenza in un titolo che celebra l'arte del side-scrolling con un'anima ninja-souls. Con la Pienezza Illimitata, ogni salto diventa un'opportunità per colpire, ogni aggrappata un'apertura strategica, e ogni livello un palcoscenico per dimostrare che in Sakuna: Of Rice and Ruin, il cielo non è più il limite ma il tuo nuovo campo di battaglia.
In Sakuna: Of Rice and Ruin, la funzionalità di vita infinita trasforma radicalmente l'esperienza di gioco, permettendo a Sakuna di affrontare i demoni dell'isola di Hinoe con una barra della salute sempre al massimo. Questo vantaggio strategico elimina la pressione della gestione della resistenza, liberando i giocatori per esplorare combo creative, sfruttare abilità come il vestito divino e concentrarsi sulla raccolta di risorse rare. La sopravvivenza continua diventa chiave in sezioni di platforming impegnativo, dove l'agilità nell'evitare attacchi nemici si combina con la possibilità di perfezionare tecniche aeree senza limiti. Tra i boss più temibili come il Homusubi Specter, la vita infinita consente di analizzare i loro pattern di attacco con tranquillità, sperimentando combinazioni di movimenti e potenziamenti del raccolto che influenzano permanentemente le statistiche della dea. La resistenza illimitata si rivela particolarmente utile durante le esplorazioni notturne, quando i nemici aumentano la loro aggressività ma le ricompense sono più generose, permettendo di completare obiettivi secondari senza il rischio di game over frustranti. Questa meccanica non solo rende il gioco più accessibile ai giocatori meno esperti, ma potenzia anche l'immersione nella narrazione mitologica e nella gestione della risaia, aspetti centrali della crescita di Sakuna. La sopravvivenza garantita elimina la necessità di ottimizzare attentamente i pasti serali per recuperare HP, spostando l'attenzione verso l'evoluzione delle armi e il miglioramento del raccolto, che a loro volta amplificano la resistenza e le capacità di combattimento. Che tu stia affrontando orde di nemici in aree ad alta difficoltà o voglia sfruttare al massimo le combo aeree con attacchi leggeri e pesanti, la vita infinita offre un equilibrio perfetto tra azione spettacolare e profondità narrativa, adatta a chi cerca un'esperienza meno stressante ma ricca di sfide creative. Tra le risaie che crescono e i combattimenti a scorrimento laterale, questa funzionalità si posiziona come un alleato strategico per giocatori che desiderano padroneggiare le dinamiche divine del titolo senza compromettere l'atmosfera ricca di folklore giapponese.
Nel mondo immersivo di Sakuna: Of Rice and Ruin, la funzionalità SP illimitato offre ai giocatori una libertà senza precedenti nell'utilizzo delle abilità speciali e del divine raiment, il potente manto magico che permette a Sakuna di eseguire attacchi devastanti e movimenti acrobatici. Questo sistema elimina la necessità di gestire la rigenerazione degli SP, consentendo di concatenare combo senza interruzioni, affrontare boss fight intense con strategie aggressive e sfruttare al massimo l'esplorazione dell'Isola dei Demoni. Immagina di poter usare il rampino in ogni momento per superare piattaforme complesse o sfuggire a nemici pericolosi, senza mai preoccuparti di rimanere bloccato per mancanza di risorse. Durante i combattimenti contro giganteschi demoni animali, SP illimitato trasforma la dinamica del gameplay: combo rapide e attacchi speciali si susseguono senza pause, mantenendo una pressione costante sul nemico e massimizzando il danno. Per chi cerca di ottimizzare le sessioni di farming, questa funzionalità riduce drasticamente il tempo necessario per sconfiggere gruppi di nemici e raccogliere materiali essenziali per il crafting, eliminando la frustrazione legata alla limitata disponibilità di SP. La gestione tradizionale degli SP, con la sua rigenerazione lenta, spesso interrompe il ritmo incalzante del gioco, specialmente nelle fasi avanzate dove ogni errore può costare caro. SP illimitato risolve questo problema, garantendo un'esperienza più fluida senza alterare l'equilibrio tra esplorazione strategica e meccaniche di combattimento che fanno di Sakuna: Of Rice and Ruin un titolo unico nel suo genere. Che tu stia affrontando un boss complicato o semplicemente godendoti l'agilità del divine raiment tra i campi di riso e le rovine infestate, questa funzionalità rende ogni movimento e ogni attacco una scelta tattica, non un compromesso. Unisci la comunità dei giocatori che ha già scoperto come trasformare ogni sessione in un'autentica dimostrazione di potenza divina.
Sakuna: Of Rice and Ruin si distingue per la sua fusione unica tra gameplay d'azione e meccaniche agricole, ma è la modalità 'Bassa PV' a trasformare l'esperienza in una vera prova di abilità. Riducendo drasticamente i punti vita di Sakuna, questa opzione aumenta il rischio di ogni scontro con demoni e boss, costringendo i giocatori a calibrare ogni movimento e decisione. La sopravvivenza diventa il focus principale: schivare gli attacchi con il 'divine raiment' senza errori, pianificare combo mirate per sfruttare i punti deboli nemici, e ottimizzare il raccolto di riso diventano azioni non solo utili, ma obbligatorie. La gestione risorse qui si evolve in un puzzle critico: ogni pasto preparato in cucina non è più solo un bonus temporaneo, ma una lifeline per affrontare le fasi notturne dove i nemici colpiscono più forte. Chi cerca sfide vere apprezzerà come 'Bassa PV' ribalti la routine di gioco, rendendo ogni errore fatale ma ogni vittoria un trionfo. La qualità del riso coltivato, grazie a tecniche di irrigazione e fertilizzazione avanzate, diventa la chiave per sbloccare statistiche che compensano la fragilità di Sakuna, trasformando la fattoria in un'estensione del campo di battaglia. Questa modalità non solo alza il livello di difficoltà, ma arricchisce la profondità del gameplay: padroneggiare le meccaniche di combattimento, sperimentare build creative e affrontare boss come Homusubi Specter richiedono un impegno totale, perfetto per chi vuole testare le proprie skill in un mix di azione e strategia. E quando l'esplorazione dell'isola di Hinoe si fa troppo pericolosa, i bonus temporanei ottenuti con riso premium diventano la differenza tra la morte e la gloria. La 'Bassa PV' non è solo una difficoltà, è un invito a giocare 'hardcore' in un mondo dove ogni scelta ha peso e ogni vittoria sa di conquista.
Nel ricco universo di Sakuna: Of Rice and Ruin, l'abilità Basso SP emerge come un elemento cruciale per dominare sia i combattimenti 2.5D che l'esplorazione ambientale. Questa tecnica legata al raiment permette a Sakuna di eseguire movimenti verticali rapidi verso il basso, combinando agilità divina e precisione strategica. Ideale per chi cerca di ottimizzare le proprie combo aeree, la Basso SP non solo amplia le possibilità di attacco in caduta controllata, ma risolve efficacemente i problemi di mobilità in scenari complessi come piattaforme sospese o scontri ravvicinati con nemici demoniaci. La sua versatilità brilla soprattutto durante le boss fight intense, dove evitare attacchi ad area con invincibility frames mentre si scende in picchiata diventa un vantaggio decisivo. I giocatori meno esperti troveranno nella semplicità di esecuzione - basta premere la direzione verso il basso con il comando del raiment - una soluzione intuitiva per superare le meccaniche più impegnative del gioco. Quando si affrontano orde di conigli infuocati o si raccoglie materiale raro in zone difficili da raggiungere, questa abilità trasforma la gestione del rischio in un'opportunità creativa. Con un consumo moderato di SP e un recupero rapido, Basso SP si posiziona come un alleato indispensabile per chi vuole padroneggiare l'azione frenetica e l'esplorazione dinamica che contraddistinguono l'avventura di Sakuna. L'equilibrio tra mobilità e controllo divino rende questa tecnica un punto fermo nella build degli appassionati di gameplay tecnico e narrazione mitologica, specialmente quando si cerca di massimizzare il danno contro nemici vulnerabili con combo aeree discendenti. Che tu stia affrontando i gufi guerrieri o navigando tra i burroni del regno celeste, Basso SP si conferma una delle abilità più utili per giocatori che cercano di unire stile e sostanza in Sakuna: Of Rice and Ruin.
Sakuna: Of Rice and Ruin Mods – Infinite SP, Low HP & Stat Boosts for Epic Combos & Farming!
《天穗之咲稻姬》全属性增强辅助曝光!无限SP+满血狂暴+暴击觉醒,横版战斗新姿势解锁
Mods Hardcore pour Sakuna: Of Rice and Ruin - Boostez vos Stats & Combos Épiques !
Sakuna: Of Rice and Ruin Mods: Unendliches SP, Gottmodus & Dünge-Strategien
Sakuna: Of Rice and Ruin - Domina Combos, Buffs y Agricultura con Mods Estratégicos
천수의 사쿠나히메 무한 SP, 파워 부스트, SP 충전으로 하드코어 사냥 완전정복!
天穂のサクナヒメで無限SP・ローSP・低HP設定で鬼退治を極める!ハードコアMOD機能で攻略加速
Sakuna: Of Rice and Ruin - Truques Épicos para Combate e Cultivo de Arroz
《天穗之咲稻姬》永動機制大公開!SP不掉線、血條焊死、農戰雙修神技全收錄
Sakuna: Of Rice and Ruin Моды: Хардкорные Ходы и Эпичные Трюки для Божественного Экшена
ساكونا: أرز وخيبة - تعديلات قوية لتحسين القتال والزراعة
Mod Divine per Sakuna: Of Rice and Ruin - Potenzia Combo, SP e HP!
Potrebbero piacerti anche questi giochi
