Piattaforma di supporto:steam
PULSAR: Lost Colony è un survival spaziale che mette alla prova la tua abilità nel gestire una nave e un equipaggio in un universo caotico e imprevedibile. Sei stanco di perdere ore di progresso a causa di un attacco nemico inaspettato o di un ambiente planetario troppo ostile? La modalità dio ti permette di vivere l'avventura della Colonia Perduta senza preoccuparti di risorse limitate, danni alla nave o missioni fallite per un errore tattico. Questa funzionalità speciale elimina la pressione del game over, regalandoti invincibilità completa per concentrarti su ciò che conta davvero: scoprire i segreti della galassia, testare build creative con l'equipaggio e dominare i combattimenti spaziali. Che tu stia cercando di padroneggiare le tattiche di abbordaggio o voglia esplorare zone nemiche senza rischi, questa opzione è la chiave per massimizzare il divertimento. Tra i vantaggi principali, spicca la sopravvivenza senza compromessi: nessuna perdita di crew members, nessuna distruzione della nave durante gli scontri più intensi. I giocatori possono così dedicarsi a scansionare pianeti inospitali, completare side quest complesse o sperimentare con armi nucleari senza dover ricominciare da zero. L'esplorazione facile diventa realtà grazie a questa regolazione, che permette di muoversi tra settori caotici come un vero space explorer professionista. Parlando di immersione narrativa, la modalità dio elimina le frizioni legate alla gestione delle riparazioni, lasciando spazio a un'esperienza più scorreva, specialmente per chi sta ancora imparando a coordinare i ruoli dell'equipaggio o a ottimizzare le strategie di squadra. Non importa se sei un veterano che cerca di testare build alternative o un nuovo giocatore che vuole capire le meccaniche senza stress: questa funzionalità trasforma PULSAR: Lost Colony in un playground interstellare dove la creatività batte la sopravvivenza. Che tu stia cercando di completare la mappa galattica o di distruggere fazioni nemiche in battaglie epiche, la libertà offerta dall'invincibilità totale ti permette di vivere ogni sessione come un'esperienza unica, senza limiti imposti dalla mortalità del tuo crew. Ecco perché la comunità italiana di PULSAR: Lost Colony considera questa modalità una scelta perfetta per chi vuole concentrarsi sulla scoperta e sul divertimento cooperativo senza dover ripetere missioni pericolose.
Immergiti nell'universo spaziale caotico di PULSAR: Lost Colony con l'armatura illimitata, una soluzione che rivoluziona il gameplay trasformando ogni missione in un'avventura senza compromessi. Questa modifica garantisce una difesa costante contro attacchi nemici, radiazioni planetarie e creature aggressive, un vantaggio cruciale per chi cerca di dominare le sfide ad alto rischio del gioco. Perfetta per gli appassionati che vogliono testare tattiche estreme durante l'abbordaggio di navi ostili o l'esplorazione di zone mortali, l'armatura illimitata elimina la frustrazione della gestione continua della sopravvivenza, permettendoti di giocare con audacia. I giocatori solitari troveranno in questa funzionalità un alleato indispensabile per affrontare i boss più temibili o completare missioni complesse senza dover contare su un equipaggio umano, mentre i veterani potranno sperimentare build da tank estremo o approcci creativi alla rigenerazione automatica. Integrando concetti di invincibilità e resistenza, questa modifica si rivela un asset strategico per chi desidera ottimizzare la gestione della nave o migliorare la fluidità delle battaglie in arene procedurali. Con l'armatura illimitata, ogni decisione tattica diventa più epica: che tu stia disabilitando sistemi nemici sotto fuoco incrociato o raccogliendo risorse rare in atmosfere tossiche, la galassia di PULSAR: Lost Colony si trasforma in un playground senza confini. Riduci il downtime causato dalle morti accidentali e scopri nuove dinamiche di gioco, dal migliorare la cooperazione con i bot alla sperimentare combo di equipaggiamento in situazioni limite. La sopravvivenza diventa secondaria rispetto all'azione pura, un aspetto che attrae sia chi cerca esperienze casual che i competitivi che vogliono testare il proprio stile da tank senza restrizioni. Questa modifica si adatta perfettamente al ritmo frenetico del gioco, permettendo di concentrarsi sulle meccaniche core come il pilotaggio, la riparazione e l'ingegneria, mentre i nemici possono sparare fino a svuotare i caricatori senza conseguenze. L'armatura illimitata non è solo un vantaggio, ma un invito a reinventare il proprio approccio alle missioni più intense, trasformando ogni viaggio in un'avventura memorabile dove la morte non è più un ostacolo ma un semplice inconveniente da ignorare.
Nel gioco spaziale PULSAR: Lost Colony, la funzionalità 'Senza radiazioni' è un vantaggio cruciale per chi cerca un'esperienza intensa e senza compromessi. Questo bonus elimina completamente il rischio di danni da radiazioni, un pericolo frequente durante l'esplorazione di pianeti contaminati o l'accesso a stazioni abbandonate, permettendo ai giocatori di concentrarsi su missioni strategiche, combattimenti ravvicinati e la gestione avanzata della nave. Per gli appassionati di survival e space exploration, l'immunità offerta da 'Senza radiazioni' semplifica la sopravvivenza in ambienti ad alto rischio, evitando la necessità di equipaggiare tute protettive o di gestire costantemente la salute dell'equipaggio. Questa opzione è perfetta per chi desidera esplorare i pianeti radioattivi senza interruzioni, massimizzare il recupero di risorse rare e affrontare navi nemiche con modificatori come 'irradiato' senza preoccupazioni. Tra i vantaggi principali, spicca la riduzione della complessità nella gestione delle risorse: niente più spese per cure mediche o upgrade difensivi, permettendo di investire crediti in armamenti avanzati o migliorie per la nave. Per i nuovi giocatori, 'Senza radiazioni' rende il gameplay più accessibile, eliminando una delle meccaniche più frustranti e lasciando spazio a un'esperienza davvero immersiva. Che tu stia cercando di completare missioni a tempo, di esplorare aree pericolose o di migliorare la sinergia tra i ruoli del team (come Weapons Specialist o Pilot), questo bonus garantisce una libertà tattica senza precedenti. La combinazione di immunità, sopravvivenza ottimizzata ed esplorazione illimitata lo rende un elemento chiave per chiunque voglia dominare l'universo di PULSAR: Lost Colony senza compromettere il ritmo dell'azione o l'efficienza del gruppo.
In PULSAR: Lost Colony, la funzionalità di carburante illimitato per jetpack rivoluziona l'esperienza di gioco, offrendo ai giocatori una libertà di movimento senza precedenti. Questo elemento di cheat permette di navigare tra asteroidi, basi nemiche e paesaggi alieni con un jetpack che non richiede mai rifornimenti, eliminando la frustrazione legata alla gestione delle risorse. Immagina di planare attraverso canyon su pianeti sconosciuti o di schivare proiettili in zero-G con la massima agilità: il carburante perpetuo trasforma ogni sessione in un'avventura fluida, dove la strategia prevale sulla logistica. Perfetto per ruoli come l'Esploratore che deve raccogliere risorse rare o l'Ingegnere impegnato in riparazioni critiche, questa funzionalità riduce i tempi morti e potenzia la cooperazione in squadra, permettendo di concentrarsi sul gameplay senza interruzioni. Sia che tu stia fuggendo da situazioni pericolose o completando missioni ad alta intensità, la mobilità spaziale garantita da questo jetpack infinito migliora l'immersione e rende il gioco più accessibile ai nuovi giocatori, che possono così godere di tutte le sfide senza preoccuparsi di rimanere a secco di carburante. Un vantaggio tattico indispensabile per chi vuole dominare le mappe più ostiche e massimizzare l'efficienza durante le esplorazioni prolungate.
Per gli appassionati di giochi di sopravvivenza spaziale, PULSAR: Lost Colony offre un'esperienza unica dove l'esoscheletro diventa un alleato indispensabile per affrontare l'ambientazione ostile dei pianeti alieni. Questa tuta high-tech non solo ti protegge da carenze di ossigeno, ma ti permette di esplorare tranquillamente aree con temperature estreme o atmosfere corrosive, trasformando ogni spedizione in un'avventura strategica e immersiva. Sebbene non fornisca difesa contro radiazioni o attacchi nemici, la sua utilità nella sopravvivenza planetaria è insostituibile per chi vuole evitare morti improvvise durante le missioni. I giocatori umani, più vulnerabili rispetto alle razze resilienti come i Sylvassi, troveranno nell'esoscheletro un salvavita durante le esplorazioni non pianificate, mentre l'Hud integrato fornisce dati critici in tempo reale per prendere decisioni vincenti. Che tu stia recuperando risorse su un pianeta mortale, sabotando navi nemiche senza ossigeno o gestendo emergenze a bordo, questa funzionalità elimina il rischio di danni ambientali, permettendoti di concentrarti sul gameplay. La riduzione di mobilità è un compromesso accettabile considerando la sicurezza offerta in situazioni come la scansione di siti di schianto o l'intervento su sistemi guasti. Perfetta per chi cerca tattiche aggressive senza rinunciare alla longevità del proprio personaggio, l'esoscheletro si rivela un'opzione smart per missioni ad alto rischio, garantendo un equilibrio tra protezione e flessibilità operativa. La sua attivazione mirata consente di usarla solo quando necessario, evitando sprechi di risorse e mantenendo il controllo completo della nave. Ideale per gli streamer che vogliono impressionare con esplorazioni epiche o per i giocatori casual che cercano modi per migliorare il proprio equipaggiamento, questa abilità incarna l'essenza della sopravvivenza intergalattica nel gioco. Con l'esoscheletro, ogni pianeta inospitale diventa un'opportunità per raccogliere materiali rari o completare obiettivi critici senza il timore di morire per un ambiente non scansionato. La sua versatilità lo rende un must-have per squadre che affrontano sfide complesse, specialmente quando i sistemi di supporto vitale sono fuori controllo. Che tu sia un fan delle meccaniche di sopravvivenza planetaria o un novizio che cerca di padroneggiare l'ambientazione ostile del gioco, questa funzionalità alza il livello di immersione e strategia, facendo di PULSAR: Lost Colony un titolo imperdibile per gli amanti delle simulazioni spaziali.
PULSAR: Lost Colony è un survival game spaziale che mette alla prova la tua abilità di sopravvivere in ambienti ostili e gestire risorse critiche. Tra le modifiche che arricchiscono l'esperienza, la Resistenza illimitata si distingue come una soluzione intelligente per eliminare la gestione della stamina durante le attività più intense. Questo sistema consente di muoversi senza freni tra i corridoi di navi aliene, affrontare creature aggressive su pianeti inospitali o completare missioni complesse mantenendo sempre il controllo. Per chi cerca un'esperienza di sopravvivenza spaziale più accessibile, questa funzionalità riduce la frustrazione legata ai limiti fisici del personaggio, permettendo di concentrarsi sulle dinamiche di squadra e sulle strategie di esplorazione estrema. Nei momenti chiave come l'abbordaggio di una nave nemica o la fuga da una tempesta acida, la possibilità di sprintare indefinitamente diventa un vantaggio decisivo. La Resistenza illimitata si rivela particolarmente utile per i nuovi giocatori che ancora non conoscono a fondo le meccaniche del gioco, ma anche per i veterani che vogliono testare nuove tattiche senza il vincolo della fatica. Che tu stia raccogliendo materiali rari su un pianeta desertico o coordinando l'equipaggio durante un attacco, questa modifica garantisce movimenti fluidi e reattività totale. La stamina infinita non solo migliora la sopravvivenza spaziale ma rivoluziona il modo in cui si affrontano le sfide, rendendo ogni missione un'opportunità per sperimentare gameplay creativi. Soprattutto nei contesti ad alta tensione dove ogni secondo conta, come gli scontri ravvicinati con alieni o il recupero di dati critici in aree pericolose, la Resistenza illimitata si conferma un elemento essenziale per massimizzare le prestazioni. Questo approccio innovativo alla gestione della stamina si integra perfettamente nell'universo di PULSAR: Lost Colony, bilanciando realismo e divertimento in un titolo che richiede sia precisione che spirito d'iniziativa. Per gli appassionati di esplorazione estrema, è la chiave per affrontare ambienti estremi senza compromettere l'immersione o la cooperazione con i compagni di squadra.
In PULSAR: Lost Colony, l'Imposta Armatura si rivela un alleato indispensabile per ogni colonizzatore alle prese con le insidie della galassia. Questo elemento cruciale non solo aumenta la resistenza del tuo avatar in combattimenti ravvicinati e ambienti ostili, ma permette anche di adattare il gameplay alle tue strategie preferite, bilanciando mobilità e protezione in base alle sfide che affronti. Che tu stia esplorando pianeti vulcanici dove la lava minaccia ogni tuo passo o lanciandoti in abbordaggi spettacolari contro navi nemiche, la personalizzazione dell'armatura diventa la chiave per trasformare il caos in opportunità. I giocatori più esperti sanno che scegliere tra le varianti che offrono immunità termiche o bonus alla stamina può significare la differenza tra una missione fallita e un trionfo epico. Per i nuovi arrivati, questa meccanica avanzata riduce la frustrazione iniziale, guidandoli verso una comprensione più intuitiva dei ruoli nell'equipaggio: un Ingegnere agile con armatura leggera può riparare sistemi critici sotto pressione, mentre un Ufficiale delle Armi corazzato diventa il perno invincibile durante le battaglie spaziali. La vera forza dell'Imposta Armatura sta nel suo impatto sulla sopravvivenza in scenari dinamici, dove temperature estreme, tempeste di sabbia o proiettili balistici richiedono scelte tattiche rapide. Integrando modifiche ambientali e capacità speciali, ogni armatura racconta una storia di adattamento e resilienza, permettendoti di raccogliere risorse rare in mondi ostili senza temere il collasso. Che tu prediliga build difensive per difendere la nave durante attacchi multipli o varianti aggressive per primeggiare negli scontri, questa funzionalità non solo potenzia la tua esperienza di gioco, ma rafforza il senso di immersione in un universo che richiede eroi pronti a sfidare l'ignoto con stile. Abbandona l'apprensione per la curva di apprendimento e trasforma ogni debolezza in vantaggio strategico, equipaggiandoti con l'armatura perfetta per il tuo ruolo e le tue ambizioni galattiche.
In PULSAR: Lost Colony la regolazione della velocità di camminata è una funzionalità chiave per chi cerca di migliorare la propria esperienza di gioco, specialmente in contesti cooperativi ad alta intensità. Questo parametro permette di adattare il ritmo del movimento a piedi a seconda delle esigenze: che tu debba raggiungere la plancia di comando per evitare un attacco nemico o esplorare un relitto con precisione, trovare il giusto equilibrio tra movimento fluido e controllo è fondamentale. Per i team che puntano all'efficienza, una velocità maggiore riduce i tempi morti tra le postazioni, mentre i giocatori alle prime armi possono preferire un'impostazione più bassa per evitare di perdersi nei corridoi della nave o sentirsi sopraffatti dal ritmo frenetico. Parlando di esplorazione rapida, alzare il valore consente di completare missioni su pianeti ostili prima che i nemici si rigenerino, un vantaggio strategico per squadre competitive. Allo stesso tempo, chi utilizza la realtà virtuale apprezza la possibilità di regolare la velocità per prevenire nausea e mantenere l'immersione. La navigazione nave diventa più intuitiva se personalizzata alle proprie abilità: veterani possono massimizzare la reattività, mentre i nuovi giocatori possono adottare un approccio più cauto. Questa flessibilità trasforma la velocità di camminata da semplice opzione a un alleato per la sopravvivenza, specialmente in situazioni come riparare un reattore danneggiato o sincronizzare i movimenti con la squadra durante un recupero critico. Sperimentare con valori diversi non solo risolve problemi comuni come il disorientamento o la lentezza percepita, ma permette di scoprire come un dettaglio apparentemente minore possa incidere profondamente sulla fluidità del gameplay e sulla coordinazione di squadra. Che tu sia uno Specialista delle armi che deve raggiungere la postazione in tempo record o uno Scienziato impegnato nell'esplorazione rapida di una stazione abbandonata, regolare la velocità del personaggio è una scelta che definisce il tuo stile in PULSAR: Lost Colony.
In PULSAR: Lost Colony, la possibilità di regolare la velocità di sprint offre ai giocatori un controllo preciso sul movimento del proprio personaggio in ambienti alieni e situazioni tattiche. Questa funzione, inizialmente impostata su 6, permette di personalizzare la rapidità con cui il tuo avatar si sposta a piedi, un vantaggio decisivo sia per esplorare pianeti sconosciuti che per sfuggire a minacce improvvise durante le missioni. La mobilità è un elemento critico nel gameplay, soprattutto quando si affrontano sfide come l’esplorazione sotto pressione temporale o il combattimento ravvicinato. Aumentando il valore di sprint, si riduce il tempo per coprire distanze strategiche, ottimizzando la raccolta di risorse o il posizionamento durante gli abbordaggi. Al contrario, un valore più basso può simulare un’esperienza immersiva con movimenti più realistici, ideale per giocatori che preferiscono sfide hardcore. L’esosuit, pur essenziale per sopravvivere in atmosfere letali, rallenta naturalmente il movimento: regolare la velocità di sprint diventa quindi una soluzione intelligente per mantenere un equilibrio dinamico tra protezione e agilità. Questo parametro è particolarmente apprezzato dagli utenti che giocano classi come Pilota o Specialista delle Armi, dove ogni secondo conta per completare obiettivi o disattivare sistemi nemici. Scenari ad alto impatto includono la fuga da creature aliene durante l’esplorazione, il recupero rapido di equipaggiamenti in relitti pericolosi, o il posizionamento strategico in battaglie su navi avversarie. La comunità dei giocatori cerca frequentemente soluzioni per migliorare la mobilità senza compromettere la sopravvivenza, e questa impostazione risponde direttamente a quelle esigenze. Parole chiave come 'ottimizzare la velocità di sprint in PULSAR' o 'bilanciare la mobilità con l’esosuit' riflettono le query comuni di chi vuole massimizzare l’efficienza nel gioco. Integrando termini del gergo come 'gameplay fluido' o 'strategie di abbordaggio', il contenuto diventa una guida essenziale per affinare il proprio stile di gioco. Che tu stia sfidando droni ostili o navigando tra stazioni abbandonate, regolare il sprint ti permette di trasformare ogni movimento in un vantaggio tattico, riducendo i tempi morti e aumentando il coinvolgimento. Scopri come adattare questa impostazione alle tue esigenze e diventare un sopravvissuto più reattivo nell’universo di PULSAR: Lost Colony.
PULSAR: Lost Colony è un'avventura spaziale complessa dove ogni decisione conta, ma con la funzione Aggiungi Crediti puoi trasformare la tua esperienza di gioco. Questa feature esclusiva ti permette di accedere rapidamente ai crediti necessari per acquistare componenti cruciali come armi devastanti, scudi potenziati e motori avanzati, eliminando la necessità di completare missioni ripetitive o saccheggiare relitti interminabili. Perfetta per chi cerca crediti facili senza stress, Aggiungi Crediti offre un boost risorse che accelera la progressione veloce nel vasto universo generato proceduralmente. Immagina di affrontare il temibile Warp Guardian con un arsenale completo grazie a un rifornimento istantaneo, o di esplorare pianeti alieni remoti senza preoccuparti del carburante: questa opzione è il sogno di ogni capitano. I giocatori alle prime armi apprezzeranno l'opportunità di investire in sistemi di riparazione automatica o equipaggiamento migliore, rendendo meno frustrante l'apprendimento delle meccaniche complesse. Sia che tu stia coordinando un team in multiplayer o navigando da solo, saltare il grind per missioni noiose ti permette di concentrarti sulle sfide epiche e sulle dinamiche di combattimento strategico. La comunità di PULSAR: Lost Colony ha ribattezzato questa soluzione come 'turbo risorse' per chi vuole massimizzare il tempo di gioco, evitando di rimanere bloccato nei cicli economici frustranti. Con Aggiungi Crediti, ogni creditore diventa un passo verso la conquista della galassia, permettendoti di testare build creative per la tua nave o di affrontare boss difficili senza limiti di budget. La Lost Colony non è mai stata così accessibile: trasforma il tuo viaggio interstellare in un'avventura senza compromessi, dove la progressione veloce si sposa con l'esplorazione senza confini. Questo vantaggio strategico è l'ideale per chi vuole ottimizzare il gameplay e concentrarsi sulle meccaniche immersive del gioco, dal commercio spaziale ai combattimenti ad alta intensità.
In PULSAR: Lost Colony, reimpostare i crediti a 0 è una scelta audace per chi cerca di rinnovare la propria esperienza di gioco. Questa funzionalità, sebbene non nativa, permette di eliminare la valuta accumulata, introducendo una dinamica di sopravvivenza più intensa e una gestione delle risorse che richiede precisione. I giocatori hardcore apprezzeranno il reset crediti come mezzo per testare build economiche, ottimizzare strategie cooperative o rivivere le fasi iniziali senza perdere progressi narrativi. Azzerare i crediti trasforma ogni decisione in una sfida: investire in riparazioni della nave o in armi potenti diventa cruciale, soprattutto durante missioni ad alto rischio come il recupero di Data Fragment da stazioni abbandonate. La community italiana ha scoperto che questa pratica, sebbene tecnica, aggiunge un livello di immersione unico, costringendo i giocatori a massimizzare il bottino da navi nemiche deboli e a coordinare al meglio i ruoli dell'equipaggio. Che tu sia uno streamer che cerca contenuti coinvolgenti o un fan che vuole sperimentare nuove tattiche, il reset crediti è una soluzione per rivitalizzare l'economia di gioco e affrontare la galassia proceduralmente generata con una prospettiva fresh. Tra i vantaggi principali, la possibilità di mantenere talenti e livelli sbloccati mentre si ricomincia con un budget zero rende questa opzione ideale per sessioni di rigiocabilità narrativa o sfide cooperative dove ogni credito conta. Attenzione però: senza una pianificazione attenta, anche una piccola spesa potrebbe compromettere la missione. La gestione risorse diventa quindi il fulcro dell'avventura, con scelte che influenzano direttamente l'evoluzione della trama. Tra le strategie più popolari, esplorare pianeti sconosciuti per accumulare crediti gradualmente o sfruttare i bot dell'equipaggio per automatizzare compiti critici. Questo approccio non solo aumenta la tensione, ma rende ogni vittoria più soddisfacente. Per chi ha già dominato le meccaniche base, il reset crediti è un modo per scoprire nuove sfumature del gioco, testare la resilienza del proprio equipaggio e condividere esperienze uniche con la community. PULSAR: Lost Colony offre così un gameplay adattabile alle diverse skill, dove la creatività e la gestione economica diventano la chiave per sopravvivere nell'immensità dello spazio.
In PULSAR: Lost Colony, la gestione dei punti di talento rappresenta una scelta cruciale per plasmare l'efficacia del tuo equipaggio e il successo delle missioni spaziali. Ogni volta che un membro della squadra guadagna livello, riceve 2 punti di talento spendibili per sbloccare abilità uniche legate alla propria classe - Capitano, Pilota, Scienziato, Ingegnere o Specialista delle Armi - oppure per potenziare talenti universali accessibili a tutti. Questo sistema di progressione permette di creare build specializzate che ottimizzano le performance in situazioni critiche come battaglie contro Comandanti di Settore, esplorazioni di pianeti ostili o gestione di emergenze a bordo. I talenti specifici, come il miglioramento del raffreddamento del reattore o l'aumento della capacità di scansione, non solo rendono più fluido il gameplay ma generano sinergie tra i ruoli, trasformando la nave in una macchina perfettamente oliata. Per i nuovi coloni, iniziare con talenti che velocizzano la raccolta di risorse o riducono i costi di acquisto dagli hub commerciali può fare la differenza tra un inizio difficoltoso e una rapida espansione. La community italiana ha scoperto che build intelligenti, combinando talenti grigi e colorati, risolvono problemi comuni come la mancanza di coordinazione o la lentezza nella progressione. Anche in caso di errori di assegnazione, il Neural Rewriter disponibile negli hub principali permette di resettare i talenti senza penalità. Che tu stia affrontando nemici spaziali, cercando materiali rari o gestendo danni critici, investire nei talenti giusti significa trasformare il tuo equipaggio da novizio a leggendario. Parlando il linguaggio dei giocatori, ogni punto di talento è un'opportunità per migliorare la tua strategia, ottimizzare le sinergie di squadra e dominare la galassia con build creative e adattabili a ogni sfida.
PULSAR: Lost Colony Mods: Godmode, Unlimited Jetpack, Armor & More!
《脉冲星:失落的殖民地》无限装甲/信用点清零/永动耐力 等黑科技指令解锁自由宇宙玩法
Mods PULSAR: Lost Colony - Mode Dieu, Armure Infinie, Stratégies Épiques
PULSAR: Lost Colony MODs – Krass drauf mit Gottmodus, unbegrenzter Rüstung & mehr!
Mods Épicos para PULSAR: Lost Colony | Explora, Combate y Personaliza sin Límites
PULSAR: 로스트 콜로니 모드 설정으로 무한한 우주 탐험 하드코어 조작법!
PULSAR: ロストコロニー MOD自由&無敵装甲で銀河冒険を極める!
Moda sua nave em PULSAR: Lost Colony com mods que transformam sua tripulação em heróis épicos!
PULSAR: Lost Colony舰船无限装甲+喷气背包燃料自由操控秘籍
PULSAR: Lost Colony Моды | Хардкорные Ходы и Эпичные Трюки для Корабля
PULSAR: Lost Colony – حيل ملحمية وتعديلات للعبة لتجربة فضائية استثنائية
Mod PULSAR: Lost Colony - Build Creative e Sopravvivenza Spaziale Senza Limiti!
Potrebbero piacerti anche questi giochi