
Piattaforma di supporto:steam
Sei stanco di dover grindare ore per costruire una reputazione solida nel FIA European Truck Racing Championship? Il vantaggio Fama +100 è la soluzione definitiva per i piloti che vogliono saltare i passaggi ripetitivi e immergersi subito nelle competizioni più emozionanti. Questo boost speciale ti regala 100 punti di fama in un colpo solo, trasformando il tuo profilo da rookie a leggenda del circuito in pochi secondi. La reputazione, nel mondo dell’ETRC, non è solo un numero: è la chiave per sbloccare contratti con team top-tier come Volvo o Man, accedere a camion con accelerazione pazzesca e affrontare sfide su tracciati iconici come Misano o Laguna Seca senza dover passare attraverso un’eternità di gare preliminari. Immagina di saltare direttamente alle fasi avanzate della carriera, dove ogni contratto ti mette alla guida di mezzi da urlo e ogni posizione in classifica ti avvicina al titolo di campione. Fama +100 è perfetto se hai preso una batosta in pista – sì, quelle penalità per surriscaldamento freni o collisioni che ti fanno scivolare giù in classifica – e vuoi tornare a competere con i big senza dover ricominciare da zero. In multiplayer? Un profilo con reputazione alle stelle ti apre le porte a lobby più competitive, dove i rivali non vedono l’ora di sfidarti per dimostrare chi ha il vero prestigio. Per i giocatori che odiano il grind lento o che semplicemente non hanno tempo per scalare la piramide dei contratti, questa opzione è un must-have: ti regala accesso immediato ai migliori team, camion high-tech e un’esperienza di gioco più fluida, concentrandoti su ciò che conta davvero – l’adrenalina delle corse e la gloria del podio. Che tu stia cercando di ribaltare una stagione difficile o di partire alla grande nella modalità carriera, Fama +100 è il tuo asso nella manica per trasformare il gameplay in un’avventura senza compromessi.
Nel FIA European Truck Racing Championship, gestire un budget limitato può trasformare ogni gara in una lotta continua per accumulare risorse sufficienti a competere al massimo livello. Fortunatamente, esistono strategie creative per aggiungere denaro al proprio arsenale virtuale, permettendoti di saltare il grind frustrante e concentrarti su ciò che conta: vincere. Questa pratica soluzione garantisce un accesso immediato a soldi facili, eliminando la necessità di completare decine di gare o rischiare di uscire di pista per guadagnare crediti. Con potenziamenti veloci come motori performanti, pneumatici ad alta aderenza e sistemi frenanti avanzati sempre disponibili, ogni sessione diventa un'opportunità per sperimentare configurazioni competitive. Immagina di affrontare curve impossibili a Laguna Seca con un camion personalizzato MAN o di dominare Fuji Speedway grazie a un motore Volvo senza dover attendere ore di grind: la progressione rapida ti permette di firmare contratti con squadre elite fin dai primi minuti, sbloccando livree esclusive e componenti premium che fanno girare la testa persino ai piloti più esperti. Questo approccio rivoluziona l'esperienza di gioco, specialmente per chi odia il ritmo lento delle prime fasi, quando ogni upgrade sembra costare un patrimonio e i premi delle gare sono appena sufficienti per sopravvivere. Che tu voglia testare setup aggressivi in multiplayer o prepararti al meglio per la prossima stagione, aggiungere denaro in modo smart elimina le barriere economiche, regalandoti la libertà di costruire un camion su misura per il tuo stile di guida senza compromessi. Salta le grindate noiose e immergiti direttamente nell'azione con una strategia finanziaria vincente.
Nel frenetico mondo del FIA European Truck Racing Championship, ogni secondo conta quando si tratta di conquistare la pole position o battere i record dei tracciati più iconici. Il modificatore che regala -30 secondi al tempo del giro si rivela un alleato strategico per chi cerca di ottimizzare la propria strategia di gara senza dover padroneggiare ogni dettaglio tecnico del simulatore. Questo bonus istantaneo permette di migliorare drasticamente i propri giri veloci, specialmente nei circuiti complessi come Laguna Seca o Fuji Speedway dove gestire il peso del camion e la termoregolazione dei freni richiede una curva di apprendimento ripida. Perfetto per chi vuole concentrarsi sul puro divertimento del racing senza stressarsi per penalità legate a frenate troppo aggressive o traiettorie non ottimali, il sistema dei -30 secondi diventa un'arma tattica nelle mani dei giocatori che ambiscono a scalare la classifica con meno sforzo. Nei momenti clou delle qualifiche competitive, dove ogni millisecondo è prezioso, questa funzionalità regala un vantaggio cronometrico che può trasformare un giro mediocre in un'impresa memorabile. Nella modalità Carriera, invece, permette di completare obiettivi a tempo con maggiore agio, evitando il rischio di dover ripetere infinite volte lo stesso tracciato per perfezionare il proprio stile di guida. Anche nelle sfide multiplayer, dove il matchmaking online può mettere di fronte a piloti esperti, il boost dei -30 secondi aggiunge un elemento di imprevedibilità che rende ogni gara più emozionante. Se sei stanco di combattere con la complessità dei sistemi fisici o con la gestione della meccanica realistica, questo strumento è la risposta per trasformare le tue corse in un susseguirsi di exploit cronometrici. Il vantaggio cronometrico garantito da questo elemento non solo semplifica il gameplay per i neofiti, ma offre anche una strategia alternativa ai veterani che vogliono testare approcci diversi alle gare. Che tu stia inseguendo un giro veloce record o cercando di completare le sfide per sbloccare nuovi mezzi, il modificatore dei -30 secondi si posiziona come un game-changer che ridefinisce le regole della competizione nel FIA European Truck Racing Championship.
Il FIA European Truck Racing Championship è un titolo che mette alla prova la tua abilità di gestire veicoli massicci in ambienti ad alta pressione, dove ogni dettaglio conta per emergere tra i piloti più esperti. Tra le opzioni più apprezzate, il Timer bloccato si distingue come un'aggiustamento che permette di congelare il cronometro durante le corse, eliminando le penalità legate al superamento dei limiti di tempo e regalando maggiore libertà nella gestione della gara. Questa soluzione strategica è ideale per chi cerca di affinare le proprie tattiche senza dover bilanciare la pressione dei giri, specialmente su tracciati complessi come Misano o Laguna Seca, dove il controllo del peso del camion e l'ottimizzazione dei freni surriscaldati richiedono massima concentrazione. Evitare penalità diventa un vantaggio concreto in piste ad alta difficoltà, dove l'IA avversaria si dimostra aggressiva e ogni errore può costare la posizione in classifica. La gestione della gara guadagna in flessibilità, permettendo di concentrarsi sulla perfezione dei sorpassi o sulla manutenzione del veicolo, senza il rischio di compromettere il punteggio per vincoli temporali. Per i giocatori alle prime armi, il Timer bloccato è un alleato nella fase di apprendimento: allenarsi su circuiti tecnici come la Hungaroring senza penalità legate al tempo aiuta a padroneggiare l'usura dei pneumatici o il raffreddamento del motore in modo più naturale. Nella modalità carriera, poi, questa funzionalità diventa indispensabile per chi vuole pianificare strategie a lungo termine, dedicandosi alla manutenzione del camion senza fretta. Che tu stia sfidando l'IA su Fuji Speedway o perfezionando la guida su tracciati iconici, il Timer bloccato elimina la frustrazione iniziale legata alle penalità, trasformando il gioco in un'opportunità per concentrarsi sulle tue scelte tattiche e goderti appieno l'autenticità del truck racing.
Nel FIA European Truck Racing Championship, la Cattiva temperatura dei freni degli avversari introduce una sfida realistica e avvincente, trasformando il surriscaldamento freni in un'arma segreta per i giocatori più scaltri. Questa meccanica simula il comportamento dinamico dei camion da 5 tonnellate, dove l'efficienza dei freni diminuisce drasticamente se gli avversari non gestiscono correttamente il raffreddamento tramite il serbatoio d'acqua. Mentre i camion virtuali affrontano frenate intense e traiettorie complesse su circuiti come Zolder o Nürburgring, spingere gli IA a errori di gestione acqua diventa cruciale. I giocatori che padroneggiano la strategia di gara, anticipando il momento perfetto per attaccare dopo averli costretti a frenate prolungate, possono sfruttare il bloccaggio delle ruote o l'instabilità all'uscita delle curve. È una battaglia di nervi e precisione, dove la pazienza paga dividendi: mantenere la pressione in chicane strette o calcolare il timing per sorpassi durante le fasi finali delle gare lunghe, quando le risorse idriche degli avversari si esauriscono, richiede un mix di abilità e intuito. La community apprezza questa profondità simulativa, che premia chi sa bilanciare aggressività e gestione termodinamica, trasformando ogni giro in una mossa vincente per chi domina la strategia di gara. Evitare il surriscaldamento freni non è solo una necessità tecnica, ma l'elemento chiave per ribaltare il risultato in pista, soprattutto quando si compete su tracciati con frenate ripetitive o si affrontano avversari IA più avanzati. Dai gas al tuo gameplay e trasforma i limiti altrui in opportunità di gloria!
Nel FIA European Truck Racing Championship, la possibilità di configurare la marcia massima degli avversari a 6L apre un nuovo livello di strategia per chi cerca di ottimizzare la propria esperienza di gara. Questa funzionalità permette ai giocatori di livellare il campo di battaglia, soprattutto quando si confrontano con circuiti che richiedono un setup preciso e un handling reattivo. Immaginate di affrontare lunghi rettilinei come quelli del Circuit of The Americas: con gli avversari limitati a 6L, il vostro camion può sfruttare il vantaggio di velocità per eseguire sorpassi puliti e spettacolari, senza dover lottare contro la potenza pura dei rivali. Per chi predilige una guida difensiva, ad esempio su tracciati tecnici come Laguna Seca, questa opzione diventa un alleato chiave per mantenere la posizione, riducendo la pressione degli avversari alle spalle e permettendo manovre più controllate. La regolazione si rivela particolarmente utile anche nella modalità Carriera, dove accumulare punti e risorse senza essere sopraffatti dalla velocità altrui può fare la differenza tra una partenza difficoltosa e una progressione fluida. Parlando di setup, un bilanciamento mirato verso l'accelerazione anziché la velocità di punta si sposa perfettamente con questa scelta, trasformando ogni sorpasso in un'opportunità calcolata. Non solo: migliorare il handling del vostro veicolo mentre gli avversari faticano a gestire il turbo lag o i trasferimenti di peso in curva riduce la frustrazione di contatti accidentali, spesso causa di penalità. La comunità dei giocatori apprezza questa flessibilità, che unisce accessibilità e profondità tattica, permettendo di adattare la sfida al proprio stile. Che siate alle prime armi o veterani che cercano sorpassi strategici, impostare la marcia massima a 6L aggiunge un layer di personalizzazione che valorizza il gameplay senza comprometterne l'autenticità. Tra i vantaggi, spicca la capacità di testare configurazioni diverse del camion, concentrandosi su un handling equilibrato e un setup ottimizzato, sapendo che la potenza degli avversari è contenuta. Un dettaglio che, in pista, si trasforma in un vantaggio concreto.
In FIA European Truck Racing Championship, la possibilità di regolare la marcia massima degli avversari a 5L rappresenta una scelta intelligente per chi cerca di affinare la propria tecnica senza compromettere il realismo simulativo del gioco. Questa opzione permette di contenere l'aggressività dell'intelligenza artificiale, soprattutto in rettilinei lunghi o in condizioni di gara complesse, dove il controllo della velocità e l'ottimizzazione del setup diventano cruciali. I giocatori possono sfruttare il vantaggio offerto dalla limitazione dell'IA per concentrarsi sulla gestione della gara, ad esempio regolando l'uso dei freni in curve strette o sperimentando strategie di sorpasso meno rischiose. Su circuiti iconici come Laguna Seca o Fuji Speedway, dove ogni metro conta, questa regolazione crea un equilibrio ideale tra competizione e apprendimento, specialmente per chi è alle prime armi con la modalità carriera. Ridurre la marcia massima degli avversari non solo alleggerisce la pressione durante le fasi di accelerazione, ma permette anche di affrontare meglio sfide legate al surriscaldamento del camion, evitando penalità che potrebbero compromettere la posizione in classifica. La modifica si rivela particolarmente utile in tracciati con lunghi rettilinei, dove i giocatori possono massimizzare il proprio vantaggio sfruttando il turbo lag del proprio mezzo, oppure in situazioni di gestione della gara che richiedono precisione nel timing dei sorpassi. Eliminando la frustrazione di dover affrontare un'IA eccessivamente tenace, questa soluzione consente di godere appieno della complessità del simulatore, migliorando il coinvolgimento e la capacità di analisi tattica. Che tu stia perfezionando la patente virtuale o gestendo un camion con carico pesante, il settaggio 5L si posiziona come un alleato per chi vuole affrontare ETRC con un approccio più controllato, senza rinunciare alla sfida. Parole chiave come difficoltà IA, gestione gara e realismo simulativo trovano qui una sintesi perfetta, adatta a giocatori che desiderano un'esperienza equilibrata tra realismo e divertimento accessibile.
Nel FIA European Truck Racing Championship, il controllo del cambio e la gestione del turbolag sono elementi cruciali per dominare i circuiti, e l'opzione 'Ingranaggio massimo degli avversari: N' introduce una sfida su misura per ogni giocatore. Questo parametro modifica l'intelligenza artificiale dei concorrenti, abbassando il loro limite di marcia massimo e creando un equilibrio perfetto tra agonismo e apprendimento. Per chi lotta con il surriscaldamento dei freni o la precisione nelle traiettorie, questa regolazione trasforma i duelli in pista in un'opportunità per migliorare la tecnica di sorpasso e ottimizzare la gestione marce, senza dover affrontare avversari invincibili. Specialmente su tracciati come Fuji Speedway, dove ogni curva stretta richiede una perfetta sinergia tra accelerazione e frenata, limitare l'ingranaggio massimo dell'IA permette di concentrarsi sulla propria combo freni-marce, sfruttando il turbolag in uscita di curva per guadagnare posizioni. I principianti nella modalità Carriera apprezzeranno come questa impostazione riduca la frustrazione per errori occasionali, mantenendo il gameplay coinvolgente senza penalità eccessive. Anche nelle gare di rimonta, partendo da retrovie, il vantaggio strategico offerto da un controllo marce limitato si rivela decisivo: i rettilinei diventano meno temibili, e l'abilità nel dosare turbo e traiettorie prende il sopravvento sulla pura velocità. Per chi ha già imparato a convivere con il turbolag o combatte con lo sterzo impreciso, questa soluzione non solo alleggerisce la pressione durante i sorpassi, ma invita a sperimentare setup del camion più aggressivi, sapendo che gli avversari non saranno sempre un passo avanti. Il risultato? Un'esperienza di guida più equilibrata, dove l'abilità nel gestire marce e freni diventa il vero protagonista, senza dover temere IA troppo reattive. Ecco perché regolare l'ingranaggio massimo degli avversari non è solo una scelta tattica, ma un modo per personalizzare la propria avventura nel mondo delle corse di camion più realiste mai create.
Nel FIA European Truck Racing Championship, la funzionalità 'Marcia massima del giocatore: 7H' offre un'esperienza di guida iperrealistica grazie alla quale i giocatori possono sfruttare al meglio la potenza dei camion da 1.000 cavalli. Questo settaggio permette di regolare la trasmissione per utilizzare fino a sette marce, trasformando ogni gara in una sfida strategica dove la gestione precisa delle marce diventa cruciale per vincere. La configurazione 7H si rivela particolarmente efficace su circuiti con lunghi rettilinei come Laguna Seca, dove raggiungere velocità estreme senza stressare il motore richiede un cambio manuale calibrato, o in tracciati tecnici come Fuji Speedway, dove scalare rapidamente alla 5H garantisce stabilità in curve complesse e condizioni di asfalto bagnato. La flessibilità del sistema di controllo veicolo riduce gli errori comuni tra i neofiti, come cambi tardivi o anticipati, evitando penalità e danni al mezzo. Integrando elementi come il surriscaldamento dei freni e l'usura dei pneumatici, questa opzione si adatta a ogni stile di guida: che tu preferisca accelerazioni turbo durante i sorpassi o un equilibrio tra velocità e manovrabilità, la gestione marce a sette rapporti ti dà il pieno controllo per dominare la pista. La settima marcia, inoltre, ottimizza la potenza motore mantenendola nella fascia ideale, una soluzione che coniuga realismo e accessibilità per rendere ogni gara un'avventura emozionante. Con questa impostazione, i giocatori possono affrontare ogni curva o rettilineo come un vero pilota professionista, trasformando il FIA ETRC in un simulatore di guida senza compromessi.
Nel FIA European Truck Racing Championship, la funzionalità 'Marcia massima del giocatore: 6L' è la chiave per padroneggiare la potenza dei camion da corsa da 5 tonnellate e 1.000 cavalli, trasformando ogni gara in un test di abilità tattica e precisione. Limitare il cambio a sei marce non solo replica fedelmente la meccanica dei veri camion ETRC, ma costringe i giocatori a studiare il tempismo perfetto per scalare o innestare la marcia giusta, soprattutto quando ci si trova a negoziare curve complesse come quelle del Nürburgring o a cercare sorpassi rischiosi a Laguna Seca. Questo sistema di gestione marce è pensato per chi vuole un controllo totale sulla trazione e sull'erogazione della potenza, evitando scodate improvvise o freni surriscaldati causati da un uso errato del cambio. Per i fan delle corse truck, la regolazione 6L diventa un alleato per affrontare condizioni meteo variabili, ad esempio modulando l'accelerazione su asfalto bagnato a Fuji Speedway senza perdere aderenza. Molti utenti alle prime armi si sentono sopraffatti dalla fisica realistica dei veicoli pesanti, con il baricentro alto e il turbo lag da gestire, ma limitare le marce a sei offre una curva d'apprendimento più dolce senza rinunciare alla simulazione autentica. Che tu stia cercando di ottimizzare la strategia in pista o di migliorare la stabilità durante le uscite di curva, questa opzione ti permette di concentrarti sulle traiettorie più efficaci e di sfruttare al massimo il motore senza compromettere la velocità di punta. Perfetto per chi ama il realismo del cambio manuale ma cerca un equilibrio tra sfida e controllo, specialmente in situazioni estreme come frenate repentine o accelerazioni brucianti. Con 'Marcia massima: 6L', ogni giro diventa una prova di equilibrio tra potenza e precisione, ideale per vincere battaglie ravvicinate e salire sul podio.
Nel frenetico mondo di FIA European Truck Racing Championship, dove ogni curva e ogni frenata contano, l'acqua di raffreddamento del freno infinito si rivela un alleato indispensabile per chi cerca di affinare la propria resistenza gara e ottimizzare il controllo del mezzo. Questa funzionalità, pensata per rispondere alle esigenze dei giocatori che desiderano un raffreddamento strategico senza compromessi, elimina il fastidioso limite del serbatoio d'acqua, permettendo di spingere al massimo anche nei momenti più intensi. Immagina di affrontare il circuito di Misano con un flusso costante per mantenere i freni sempre al top, senza dover rallentare per evitare il surriscaldamento: ecco che la gestione freni diventa un dettaglio da lasciare alle spalle, concentrando l'attenzione sulle tue manovre di sorpasso e sulla traiettoria perfetta. La modifica si rivela particolarmente utile nelle gare più lunghe, dove la resistenza gara è la chiave per distaccare gli avversari e tagliare il traguardo con un vantaggio decisivo. Per i giocatori alle prime armi, risolvere il problema del surriscaldamento dei freni significa imparare a dominare i 5-tonnellate da 1200 CV senza interruzioni; per i veterani, invece, offre la libertà di concentrarsi su tattiche avanzate di guida, sfruttando al meglio volante e pedaliera per un'esperienza ultra-realistica. Con l'acqua di raffreddamento infinita, ogni frenata diventa un'opportunità per attaccare con decisione, trasformando il gioco in una vera e propria sfida di abilità pura. Che tu stia lottando per la vittoria in modalità Carriera o affrontando la pressione degli avversari in multiplayer, questa opzione garantisce un vantaggio concreto, eliminando il rischio di penalità legate ai danni meccanici e permettendoti di mantenere una performance costante. Scopri come il raffreddamento strategico illimitato può cambiare il tuo approccio alle gare, rendendo ogni sessione un test di resistenza gara e precisione senza precedenti.
Nel FIA European Truck Racing Championship, la 'Temperatura perfetta dei freni' non è solo un dettaglio tecnico, ma una componente essenziale per dominare le gare al volante di camion da 5 tonnellate. Questa funzionalità permette di controllare in tempo reale il calore dei dischi freno, utilizzando intelligentemente lo spruzzo d'acqua per evitare il surriscaldamento durante frenate violente o curve strette. Immagina di affrontare le chicane di Misano o i rettilinei di Le Mans senza temere penalità per perdita di aderenza: qui entra in gioco la tua capacità di bilanciare strategia di corsa e consumo del serbatoio, elementi che trasformano ogni gara in un vero test di abilità. La gestione freni diventa un'arte quando piove, dove l'aderenza ridotta richiede interventi precisi per mantenere traiettorie pulite e velocità costante. Per i giocatori che cercano una simulazione autentica, questa meccanica aggiunge profondità tattica, eliminando la frustrazione di freni inefficienti e rendendo ogni decisione cruciale. Che tu stia eseguendo un sorpasso ad alta velocità o affrontando un tracciato tecnico come Nürburgring, il sistema di raffreddamento dei freni con spruzzo d'acqua ti mette in mano le redini della competizione, simulando fedelmente le sfide dei piloti professionisti. La strategia di gara si evolve così in qualcosa di più coinvolgente, dove pianificare ogni spruzzo diventa la chiave per evitare sbandamenti, ridurre l'usura e sfruttare al massimo il potenziale del tuo camion. Perfetto per chi adora i giochi di corse realistici, questo elemento rende ogni sessione una sfida dinamica, con circuiti che richiedono non solo velocità ma anche una gestione intelligente delle risorse disponibili. Pronto a trasformare il calore in vantaggio?
Nel FIA European Truck Racing Championship, padroneggiare ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria emozionante e un ritiro frustrante. La funzionalità 'Finire la gara dopo questo giro' si rivela un alleato indispensabile per i giocatori che vogliono gestire al meglio il proprio tempo e concentrarsi sulle sfide chiave. Questo strumento, spesso sottovalutato, permette di chiudere la competizione al termine del giro in corso, evitando di affrontare penalità inutili o sessioni estenuanti su tracciati complessi come il Nürburgring. Perfetto per chi testa nuovi setup del camion o affina la tecnica di guida, garantisce flessibilità senza compromettere i progressi nella carriera, come punti accumulati o upgrade del veicolo. Che tu stia cercando di migliorare la gestione gara dopo errori costosi o voglia accelerare il ritmo delle tue sfide online, questa opzione si integra senza intoppi nel gameplay, riducendo la monotonia e mantenendo alta l'adrenalina. I fan della simulazione automobilistica apprezzeranno la possibilità di concentrarsi su aspetti critici come la strategia di corsa, ottimizzando ogni sessione senza perdere immersione. Soprattutto per i giocatori alle prime armi, che faticano a mantenere il focus in gare lunghe, questa funzione diventa un punto di forza per imparare i meccanismi del gioco senza sentirsi sopraffatti. Che tu stia cercando un giro finale senza intoppi o un modo per analizzare i tuoi progressi, questa opzione si posiziona come una soluzione smart per massimizzare l'esperienza di guida nel mondo dei camion da competizione.
FIA Truck Racing Mods: Lap Time, Gear Limits, Brake Boosts!
FIA欧卡冠军锦标赛狂飙秘籍:圈速削减+无限冷却水+冻结计时器,手残党也能逆袭赛道霸主
Mods ETRC 2023 : Boost Performance et Stratégies Épiques pour Dominer les Circuits!
FIA ETRC Modpack: 30s Zeitreduktion, Geld+10k & Co. für krassen Truck Racing-Spaß
Mods Épicos FIA ETRC: Domina Carreras con Trucos de Velocidad y Dinero Infinito
FIA 유럽 트럭 레이싱 챔피언십: 전설의 랩타임 단축 & 전략적 성능 강화 비법
FIAヨーロピアントラックレースのプロ技!ラップタイム短縮・名声+100・資金ブーストで勝利を独占
Mods Épicos FIA Truck Racing ETRC: Truques de Velocidade e Estratégia
FIA European Truck Racing Championship 狂飆神技!圈速削減、完美煞車溫度等硬核操作全收錄
Моды для FIA ETRC: Ускорь круг, идеальные тормоза и слава +100. Бесплатно!
تعديلات استراتيجية لسباقات الشاحنات الأوروبية (ETRC) | أسرار فوز ملحمية
Mod FIA ETRC: Trucchi Epici per Giri Veloci, Fame, Denaro e Controllo Camion
Potrebbero piacerti anche questi giochi
